top of page

Pannelli Fotovoltaici: Promo 2025

Ottieni ora il tuo impianto fotovoltaico e subito per te
IN REGALO condizionatore Samsung!

Affidati oggi ai veri professionisti del settore
e inizia a risparmiare oggi con Genera Energia!

Impianti fotovoltaici: cosa sono?

L'impianto fotovoltaico è un sistema che converte l'energia solare in energia elettrica attraverso l'utilizzo di pannelli solari.

Questi strumenti sono composti da celle fotovoltaiche che sfruttano, appunto, l'effetto fotovoltaico, al fine di trasformare la luce solare in corrente continua.

Impianti fotovoltaici con accumulo

Gli impianti fotovoltaici con accumulo rappresentano una soluzione energetica avanzata in grado di combinare la produzione di energia solare tramite pannelli fotovoltaici con un sistema di accumulo dell'energia, solitamente composto da batterie.
Questi impianti sono ideali per chi desidera massimizzare l'uso dell'energia solareriducendo i costi energetici!

Come funzionano gli Impianti Fotovoltaici con accumulo?

Prima di rispondere alla domanda come funzionano gli impianti fotovoltaici con batterie d'accumulo, bisogna prima conoscere gli elementi che lo compongono:
 

  1. Pannelli fotovoltaici: pannelli che catturano l'energia solare e la trasformano in energia elettrica e in corrente continua.

  2. Inverter: l'inverter è uno strumento che converte la corrente continua in corrente alternata, che può essere utilizzata dalle utenze domestiche o aziendali.

  3. Batterie di Accumulo: le batterie immagazzinano l'energia prodotta in eccesso durante le ore di sole, consentendo di utilizzarla quando l'irraggiamento solare è assente, come durante la notte o nei periodi nuvolosi.

  4. Sistema di Gestione dell’Energia (BMS): Il Battery Management System ottimizza il ciclo di carica e scarica delle batterie, garantendo una lunga durata e il massimo delle prestazioni.

     

Quanto costa un Impianto fotovoltaico?

I costi per l'installazione di un impianto fotovoltaico dipendono da diversi fattori: 
1-La qualità dei pannelli: i pannelli fotovoltaici si distinguono principalmente in tre categorie: monocristallini, policristallini e a film amorfi. I pannelli monocristallini, pur essendo generalmente più costosi, offrono una maggiore efficienza, producendo più energia per metro quadrato rispetto agli altri tipi: questa caratteristica li rende ideali per spazi più ridotti.

2-Installazione e manodopera: quando si sceglie di investire su un impianto fotovoltaico è importante affidarsi a veri professionisti del settore.

3-Localizzazione: il clima e la localizzazione geografica sono fattori che potrebbero influenzare il prezzo, questo perché gli impianti fotovoltaici devono essere progettati in base alla zona di installazione e all'esposizione per massimizzare l'efficienza. In zone con meno irraggiamento solare i professionisti di Genera Enrgia sapranno consigliare, a seguito del sopralluogo avvenuto, la soluzione ottimale rispettando le esigenze del cliente.

In conclusione quindi, non esiste un costo unico e cumulativo per l'impianto fotovoltaico ma, generalmente, a seconda delle caratteristiche richieste si parte da una base di 4000 Euro.

bottom of page