top of page

Conto termico come funziona? Info rimborsi Guida 2025

Tra le numerose novità relative al mondo green, oggi vogliamo parlarvi del Conto Termico 2025, un incentivo che ha come obiettivo di incrementare l'efficienza energetica passando da fonti rinnovabili.

Ma a chi è rivolto il conto termico? Ci sono dei requisiti per accedervi? E soprattutto, di quanto è possibile ottenere di rimborso? 

Risponderemo a queste domande nel seguente articolo, ma se vuoi saperne di più non esitare a contattarci per una consulenza.

 

 
 

Conto Termico cos'è?

Come forse intuito dall'introduzione, il Conto Termico è un incentivo grazie al quale privati, amministrazioni pubbliche e aziende (comprese Pubblica Amministrazione e cooperative) possono recuperare le spese sostenute a fronte di nuove installazioni o per implementazioni.

Esistono dei requisiti per accedere al Conto Termico? Quali sono le regole da conoscere?

Attualmente non ci sono particolari requisiti da rispettare per richiedere il conto termico. 

Per quel che riguarda piccoli e brevi interventi è prevista una procedura semplificata.

Conto termico come funziona?

Come si richiede il Conto Termico? La procedura potrebbe sembrare difficile e complessa, specie perché ci sono diversi documenti da inviare. Per questo motivo GeneraEnergia ha deciso di mettersi a completa disposizione per chi, come noi, sceglie di investire nel green!
 

Per accedere al Conto Termico, è necessario seguire una procedura gestita dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Il soggetto interessato, sia privato, pubblica amministrazione o impresa, deve anzitutto verificare che l’intervento realizzato rientri tra quelli ammessi dal meccanismo, come ad esempio la sostituzione di impianti per la climatizzazione con soluzioni più efficienti o l’installazione di sistemi a fonti rinnovabili. Successivamente, entro 60 giorni dalla fine dei lavori, è necessario presentare una richiesta di incentivo tramite il PortaleTermico, la piattaforma online messa a disposizione dal GSE. La richiesta deve essere corredata da tutta la documentazione tecnica e amministrativa richiesta, come fatture, schede tecniche e attestazioni di conformità. Una volta verificata la correttezza della domanda, il GSE provvede all’erogazione dell’incentivo, che può avvenire in un’unica soluzione o in rate annuali, a seconda dell’importo spettante.


Le Tempistiche Di Erogazione del beneficio dell'incentivo è previsto tra i 60 e i 90 giorni.

Il Conto Termico copre nello specifico: installazione pompe di calore, Solare Termico e molte altre soluzioni.

bottom of page