top of page

Pompa di calore: sì o no? Vantaggi e risparmi in bolletta

Negli ultimi anni, sempre più persone, valutano l’installazione di una pompa di calore per riscaldare e rinfrescare la propria casa con le temperature più estive.
 

Ma è davvero la soluzione giusta? O meglio, rappresenta davvero la soluzione giusta al tuo caso?

In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni per aiutarti a capire se il prodotto è in linea con le tue esigenze oppure no!

Ma se non hai la pazienza o il tempo di leggere il nostro articolo non preoccuparti, scrivici e richiedici tutte le informazioni in un semplice click! Contattaci ora per una consulenza gratuita!

Cos’è una pompa di calore e come funziona?

Una pompa di calore è un sistema che sfrutta l’energia presente nell’aria, nell’acqua, per riscaldare o raffrescare l'ambiente circostante.

Per capirne il funzionamento prendiamo subito in esame la pompa di calore aria-aria che è quella più richiesta e più conosciuta.
Il suo funzionamento è come un frigorifero, ma al contrario: anziché estrarre il calore da un ambiente interno e disperderlo all’esterno, preleva calore dall’ambiente esterno e lo porta dentro casa per riscaldarla.

 

Tipologie Pompe Di Calore

In commercio esistono diverse tipologie di pompe di calore, nello specifico, quelle più note, sono:
 

1-Pompa di calore aria-aria: trasferisce calore tra aria interna ed esterna (climatizzatore)

2-Pompa di calore aria-acqua: riscalda l’acqua destinata a determinati terminali per riscaldamento (termosifoni, pavimento radiante e ventilconvettori).

 

Quanto consuma una pompa di calore?

Il consumo dipende dalla classe energetica, dalle dimensioni dell’abitazione e dall’isolamento termico.
Ovviamente, ogni caso è a sé stante e giocano diversi fattori tra cui, da non sottovalutare, le abitudini e il clima esterno

In questo senso quindi ti invitiamo a scriverci per ricevere tutte le informazioni in base alle tue esigenze.

 

Quanto costa una pompa di calore?

Anche in questo caso non c'è una risposta univoca.

Per stabilire il prezzo di una pompa di calore bisogna mettere in conto diversi fattori, tra cui le abitudini di consumo, la marca del prodotto che si sceglie, la finalità e l'utilizzo della pompa di calore (riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda sanitaria o, addirittura, tutte e tre insieme).

In questo senso potrebbe essere molto utile chiedere un preventivo a un team di professionisti come GeneraEnergia per essere guidati sulla scelta della migliore soluzione.
 

La pompa di calore funziona con temperature molto fredde?

Le moderne pompe di calore possono funzionare anche con temperature esterne di -20°C, ma l’efficienza potrebbe ridursi leggermente. In questi casi, si consiglia un modello ad alta efficienza o con un sistema ibrido che integri una caldaia.

 

La pompa di calore è compatibile con il fotovoltaico?
 

Assolutamente sì! Abbinare una pompa di calore a un impianto fotovoltaico permette di ridurre i costi energetici perché l’elettricità necessaria al funzionamento viene prodotta in autonomia.


Combinazione ideale:

Pompa di calore + Impianto fotovoltaico + Batteria di accumulo → Risparmio massimo 


Conclusione

La pompa di calore è una scelta intelligente per chi vuole ridurre i costi energetici e adottare una soluzione sostenibile per la propria casa. Prima di acquistarla, è importante considerare le dimensioni dell’abitazione, il clima della zona e gli incentivi disponibil

 

bottom of page